Un uomo acquista un’antica e decadente capanna di pietra nel suo villaggio e la trasforma in una elegante casa minuscola

POSITIVO

Mentre passeggiava lungo il pittoresco sentiero chiamato “Cobble”, un uomo scozzese ha scoperto una piccola capanna di pietra abbandonata, che risvegliava ricordi della sua infanzia nella zona.

Ispirato dalla nostalgia, ha preso la coraggiosa decisione di acquistare e ripristinare la struttura trascurata.

L’uomo, George Dunnett, ha scoperto lungo il “Cobble” tre edifici, di cui uno era una misteriosa piccola capanna di pietra che era rimasta disabitata per anni.

Accanto c’era un’altra capanna attualmente disabitata, ma utilizzata come museo in onore del poeta Michael Bruce del XVIII secolo.

Infine, una capanna di pietra a due piani, che un tempo era stata utilizzata come magazzino per mezzo secolo, mostrava segni di usura e abbandono.

Durante le sue frequenti passeggiate intorno alla capanna in rovina, George poteva immaginare di trasformarla nella sua casa dei sogni.

Dopo aver acquisito la proprietà, ha iniziato un viaggio impegnativo per ridare vita alla struttura logorata.

Il processo di restauro è iniziato con notevoli lavori strutturali, tra cui il ripristino dei camini originali, la costruzione di nuovi muri e il rinforzo della fondazione invecchiata.

Una pila di mattoni sui telai delle finestre e soffitti più alti hanno conferito all’interno carattere e spazio.

Nonostante le sfide come un tetto in rovina, George è rimasto fedele al suo impegno per il progetto.

La riparazione del muro di mattoni e le ampie riparazioni al tetto hanno portato un cambiamento rinfrescante alla capanna.

Mentre l’esterno prendeva vita nuova, l’interno iniziava a prendere forma.

L’installazione di isolamento e cartongesso conferiva all’aspetto un aspetto più rifinito e consentiva a George di immaginare la futura funzionalità della capanna.

L’aggiunta di pavimenti in rovere e colori attentamente selezionati per le pareti aumentava l’attrattiva estetica.

In collaborazione con artigiani locali, George ha installato una ringhiera delle scale in metallo e ha chiesto aiuto a suo padre per posare i ciottoli per la finitura esterna.

Lo sforzo di un anno si è rivelato gratificante, poiché la capanna si è trasformata in una casa affascinante e accogliente.

All’interno, vecchie foto della capanna adornavano le pareti, ricordando in modo nostalgico il loro viaggio di restauro.

George ha optato per mobili minimalisti ma eleganti, con un letto basso, armadi strategicamente posizionati e armadi che massimizzavano lo spazio nella camera da letto.

Il bagno, nonostante il suo design minimalista, offriva spazio sufficiente con una doccia completa, wc, lavandino e una finestra satinata.

L’amore di George per i dettagli si estendeva alle scale, dove il legno di quercia si abbinava ai pavimenti in legno duro e una finestra a tetto Velux lasciava entrare la luce naturale nella stanza.

Il secondo piano si è trasformato in uno spazio multifunzionale che ospitava la cucina, il soggiorno e l’area di lavoro di George.

Con l’illuminazione a incasso che illuminava la cucina ben attrezzata, il soggiorno presentava una grande TV, un comodo divano e una vista mozzafiato sulle colline circostanti.

George ha finanziato l’intero progetto con i suoi risparmi come montatore video e YouTuber, stimando il costo totale, compreso l’acquisto della proprietà, a £157.844 ($196.278).

Guardando indietro, ha riconosciuto una certa ingenuità iniziale riguardo alla pianificazione e ai costi, ma era soddisfatto del risultato finale.

Per il futuro, George e suo fratello stanno considerando l’acquisto di un altro oggetto di ristrutturazione vicino.

Questa volta, George prevede di intraprendere la ristrutturazione da solo, per esplorare le sue abilità nella falegnameria e affrontare un progetto meno impegnativo.

La storia del risveglio della capanna di pietra è un testimonianza di dedizione, creatività e realizzazione della visione di un proprietario di casa.

Valuta l'articolo